Barnaba Winebar e Cucina nasce a Roma nell'aprile del 2018 dopo l'esperienza e il successo del fratello maggiore Remigio, piccolo Winebar del quartiere tuscolano. Il primo è stato aperto con il nome di San Remigio protettore della Champagne mentre Barnaba si rifà a San Barnaba protettore dei vignaioli dalla grandine e dalle intemperie.
Barnaba Winebar e Cucina incarna perfettamente quella che è la nostra
filosofia: “Preferiamo divertire spesso piuttosto che sbalordire ogni
tanto…"
La carta dei vini, ancora in completamento sarà 'per sempre in
completamento', poiché amiamo cambiare e amiamo proporre sempre cose
nuove ai nostri clienti basandoci pero su delle percentuali che
riteniamo fondamentale:
un terzo champagne perché è la nostra storia,
un terzo vini stranieri (per ora soprattutto vini francesi),
un terzo vini italiani,
ma soprattutto 100% vini divertenti e stimolanti, 99% vini fatti da piccoli vignaioli 60% vini sotto i 30 euro.
Il menu del food è costruito intorno alla carta dei vini, un menù
divertente con alcuni modernismi, per certi versi tradizionale con
qualche deriva pauperista , apparentemente non gourmet, con molte cose
da spizzicare e da condividere e anche esso sempre in evoluzione come la
carta dei vini.
L’idea ci sembra essere giusta , mentre il posto è
sicuramente giusto. Abbiamo deciso di aprire barnaba Wine Bar e Cucina
nella zona di Piramide Cestia, centro ma non troppo centro, fuori dalla
Ztl cittadina con ampia possibilità di parcheggio nelle vicinanze e
abbiamo deciso di farlo bellissimo e per questo dobbiamo ringraziare
Clara Divizia, amica, arredatrice, produttrice di vino per trenta anni
che grazie a questo suo passato ha saputo interpretare in modo moderno
l’idea del Winebar e della convivialità che crediamo debba girare
intorno al vino.